IMAS vuole sviluppare, valutare e validare continuamente il modello Mixed Ability.

Una parte fondamentale consiste nella ricerca in corso condotta da ricercatori delle Università di Leeds, di Loughborough e di Salamanca, nonché attraverso il monitoraggio interno e la valutazione di IMAS. La ricerca significa che le voci dei partecipanti sono incluse nel nostro lavoro e le opinioni di tutti i soggetti coinvolti influenzano lo sviluppo del Modello.


Essere un giocatore di rugby Mixed Ability ha migliorato la mia vita e mi ha reso una persona migliore

MARTIN S, BUMBLE BEES RUFC


Impatto del rugby Mixed Ability

L’impatto sociale del rugby Mixed Ability viene continuamente valutato attraverso interviste, sondaggi e focus group. I dati mostrano che il rugby Mixed Ability apporta benefici per tutti i partecipanti indipendentemente dalla (dis)abilità, così come per i club e la comunità più ampia. Tra questi, il miglioramento del benessere fisico e sociale, positivo mutamento dei pregiudizi e la creazione di comunità più inclusive. Per maggiori dettagli consulta i documenti qui sotto

IMAS Research Summary 1 The impacts of MA rugby MA rugby and inclusion Erasmus+ MIXAR Magazine n. 1 Erasmus+ MIXAR Magazine n. 2 Erasmus+ MIXAR Magazine n. 3 Erasmus+ MIXAR Magazine n. 4 MA Rugby Transferability Toolkit MA Rugby Start Up Guide Mixed Ability Rugby Case Studies
Mixed Ability Sports Development Programme

Il programma di sviluppo degli sport Mixed Ability finanziato da Sport England è in corso di valutazione da parte di ricercatori delle Università di Leeds e Loughborough. Questa ricerca sta analizzando le motivazioni, le percezioni e gli atteggiamenti intorno alla (dis)abilità in relazione agli sport MA, esplorando l’impatto del programma e misurando le sfide affrontate attraverso casi studio di partecipanti e club. Come parte di questa ricerca, una serie di articoli sono disponibili qui

MASDP Workshop Report 1 MASDP Workshop Report 2 MA rowing in practice: IMAS Research Summary 2 MASDP Final Evaluation Report MA Multisport Guide

Try for Change Programme

IMAS e l'Università di Leeds stanno monitorando i club coinvolti nel programma “Try for Change”, supportato da England Rugby e Comic Relief con l’intenzione di monitorare la partecipazione e valutare i cambiamenti nella percezione nei confronti della disabilità e dell'inclusione.


Per maggiori informazioni relative alla ricercar, contattare Dr. Jen Dyer j.dyer@leeds.ac.uk