La nostra squadra


Mark Goodwin

Co-fondatore e Direttore IMAS


Con oltre trent’anni di attività nel settore dei servizi alla disabilità e autismo da consulente ed educatore specializzato nel Regno Unito, Mark ha riconosciuto l’opportunità di unire i progetti di inclusione promossi dalla WEA e IMAS con un più ampio programma di formazione nazionale. Mark ora lavora con Organi di governo sportivi e cura la formazione su Modello Mixed Ability dei club di base in tutta l'Inghilterra.

Martino Corazza

Co-fondatore e Direttore IMAS


Appassionato di rugby e di educazione permanente, è giocatore e allenatore qualificato sia nel Regno Unito che in Italia. Laureato in Storia, ha conseguito un Master in Disability Studies presso l'Università di Leeds. Co-fondatore del Chivasso Rugby, primo club italiano Mixed Ability, lavora da anni in progetti europei finalizzati a sviluppare la cooperazione internazionale e l'inclusione sociale. Ideatore del Mixed Ability Rugby World Tournament, ora IMART, Martino sovrintende all'espansione internazionale di IMAS.


Kelly Heathcote

Business Development Manager


Kelly arriva ad IMAS con un background commerciale, avendo esperienza in project management e business planning. È un’allenatrice qualificata dalla Football Association, e attualmente allena la sezione femminile della sua squadra di calcio locale. Kelly sarà coinvolta in tutto ciò che faremo, concentrandoci sulla realizzazione dei nostri obiettivi strategici e aiutandoci a continuare ad essere un’organizazione sostenibile nel futuro.

Ireland


Alan Craughwell

Managing Director – Mixed Ability Sports Ireland


In qualità di Direttore di Mixed Ability Sports Ireland, Alan è responsabile dello sviluppo del modello in Irlanda, ma svolge anche un ruolo chiave nel contribuire allo sviluppo internazionale di IMAS. Membro fondatore della prima squadra irlandese di rugby Mixed Ability, i Sunday's Well Rebels, Alan è l'attuale presidente dell'Irish Rugby Football Union Disability Rugby Working Group. In qualità di Direttore di IMART Cork 2022, ha lavorato instancabilmente per garantire che sia il torneo che la Mixed Ability Week abbiano un impatto ampio e duraturo! Il suo motto? “La magia degli sport Mixed Ability va vista per crederci!”.

Clicca qui per saperne di più su Mixed Ability Sports Ireland

Incontra i nostri formatori

Italia


Sud America


Enrico Colzani

Educatore e Coordinatore IMAS Italia


Educatore professionale specializzato, con oltre dieci anni di esperienza a scuola pubblica e sul territorio, Enrico è un esperto della gestione dei conflitti e dello youth trainer. Laureato in Filosofia e poi in Scienze dell’Educazione, è co-fondatore e Presidente del Chivasso Rugby Onlus, nonché allenatore qualificato FIR. Enrico è corresponsabile di IMAS e supervisiona tutte le attività di rete, formazione e sviluppo del Modello Mixed Ability in Italia.

Daniel Fernandez

Educatore e IMAS Sud America


Padre di 3 figli, Daniel è stato un giocatore di rugby per tutta la sua vita con Banco Hipotecario Nacional e San Cirano, allenando le giovanili di entrambi i clubs. Fondatore Rugby Inclusivo in Argentina e head coach dei Pumpas XV, campioni del mondo a IMART 2017. Daniel è anche un insegnante di educazione fisica e un formatore di PNL. Con la “Fundación Rugby Inclusivo Argentina”, Daniel mira ad offrire nuove opportunità di inclusione sociale.

Spagna


David Izquierdo

Educatore e Coordinatore IMAS Spagna


Laureato in Pedagogia, educatore specializzato, consulente educativo e insegnante di educazione speciale, lavora con persone con disabilità intellettive e a rischio di esclusione sociale. Responsabile del progetto pioniere di inclusione attraverso il rugby del Gaztedi RT, primo del suo genere in Spagna, David è responsabile delle attività IMAS per la Spagna e Sud America.

Oier Barruso

IMAS Spagna


Oier è uno sviluppatore web e un appassionato di rugby. Dal 2012 è stato attivamente coinvolto nel team Mixed Ability di Gaztedi R.T. a Vitoria, insegnando rugby nelle scuole e diventando allenatore qualificato FER. Nel 2016 Oier ha iniziato a promuovere e supervisionare l'espansione Mixed Ability a Madrid grazie al Complutense Cisneros C.R., dove ha assunto la guida delle attività scolastiche promosse dal club.